![]() |
Questa immagine ti dirà ben poco, difatti da questa foto oltre che una bella placca e un bello stile ( nella fattispecie Bticino Now) non possiamo sapere se installati ci siano interruttori , deviatori , pulsanti o invertitori e questo perchè questa particolare informazione la si può ricavare solo guardando il resto del dispositivo di comando. Ma partiamo dall’inizio e impariamo a riconoscere , pezzo per pezzo come qual è la sua funzione . |
Interruttore
Partiamo dall’interruttore. L’immagine accanto ti fa vedere l’interruttore da dietro. Come noterai ha solo due morsetti . Nell’interruttore vanno inseriti la fase e il ritorno di lampada. L’interruttore serve per accendere e spegnere una o più lampade ma da un solo punto .
Forse l’elemento più utilizzato nei nostri appartamenti. Come dice il nome stesso , l’interruttore serve ad interrompere la fase e quindi a non far arrivare la corrente alla lampada. Difatti l’interruttore all’interno ha un semplice contatto che quando si chiude, fa passare la corrente e quindi accendere la lampada |
Pulsante
Il pulsante visto da dietro è uguale all’interruttore. Come dice la parola stessa il pulsante, serve per dare solo un impulso. Infatti è provvisto di una molla interna che una volta premuto lo fa tornare indietro. Serve soprattutto negli impianti fatti con i relè , dove bisogna dare un impulso alla bobina per eccitarla, (il più utilizzato per l’accensione di lampada da più punti) o più semplicemente per far suonare il campanello di casa.
Deviatore
Il deviatore ha tre morsetti dietro. Serve quando abbiamo la necessità di accendere una o più lampade da due punti diversi. Dietro al deviatore partiranno due fili , che vanno all’altro deviatore . Nell’altro morsetto andrà da una parte il ritorno di lampada e dall’altra ( sull’altro deviatore) la fase. Infatti questo tipo di soluzione si chiama anche punto luce deviato, perché devia la fase. |
Invertitore
L’invertitore ha quattro contatti. L’invertitore ci occorre quando dobbiamo comandare una o più luci da più di due punti diversi. Difatti basta aggiungerne uno per ogni punto di accensione (oltre ai primi due deviatori). Ad esempio se vogliamo accendere da quattro cinque punti diversi la stessa lampada , ci occorreranno due deviatori e tre invertitori. Se da tre punti due deviatori e un invertitore. |
Bipolare
L’interruttore Bipolare è da dietro molto simile all’invertitore ed è molto facile confonderli. La differenza in questo caso si vede dal “fronte”. Difatti il Bipolare ha i classici simboli 0-1 stampati sulla sua faccia.
Il bipolare ha una funzione completamente diversa dall’invertitore: serve per attaccare e staccare elettrodomestici tipo forno , lavatrice, lavastoviglie, che hanno una carico molto “pesante” e staccano sia la fase che il neutro.
Ora sei pronto per il montaggio dei frutti di casa tua, qui troverai tutto quello che ti serve.
Se qualcosa in questa guida non ti è stata chiara, puoi contattarci qui, ti risponderemo il prima possibile.