Come capire se una Lampadina è Led?

Come riconoscere una lampadina LED?

Come capire se una Lampadina è Led?

 

Ecologiche e vantaggiose in termini economici, le lampadine led sono una tipologia molto apprezzata e utilizzata per l’illuminazione della casa sia per l’interno che gli esterni , come ad esempio nel proprio giardino.

Ma come scegliere la tipologia giusta per la propria abitazione? E come capire se una lampadina è a LED?

Per la prima domanda troverai la risposta nell’articolo dedicato.
Per rispondere alla seconda, continua la lettura!

Piccola curiosità: sai chi ha inventato la lampadina led?

Prima di far chiarezza sulle lampadine led, una piccola curiosità: la prima tipologia di queste lampadine fu inventata nel 1962 da Nick Holonyak Jr durante una collaborazione con la General Electric.

Come riconoscere se le lampadine sono a led?

Questa tipologia di lampadine si riconosce per alcune specifiche caratteristiche come:

1. Attacco 

La parte più importante per poter riconoscere una lampada LED è l’attacco, ovvero la parte in cui la lampadina viene alimentata. La differenza è visibile anche ad occhio, ma se non è possibile confrontare gli attacchi, le sigle da controllare sono E14 (attacco piccolo) ed E27 (attacco grande).

2. Luminosità 

La luminosità è un’altra caratteristica da considerare nelle lampadine LED.

Per scoprire qusto valore, sulla confezione è indicato nell’unità di misura specifica: il Lumen (Lm). Più questo valore sarà elevato, più la luminosità sarà maggiore.

Tabella Lumen Watt

 

3. Colore

Il colore, chiamato più tecnicamente la temperatura di colore, è indicato sulla confezione dalla lettera K (Kelvin). Più salirà questo valore, più la luce sarà bianca, come una lampadina neon.

 

4. Fascio Luminoso 

Cos’è il fascio luminoso? Viene chiamato con questo nome l’angolo che la luce della lampadina illumina. Di solito può coprire un’area più o meno vasta, in base alla tipologia e al bisogno.

Per esempio, quelle da 10° sono adatte per illuminare uno spazio si un’area ristretta, come un oggetto mentre si lavora

Consiglio di Lampa Dina: per scoprire il fascio luminoso di una lampadina guarda il valore espresso in gradi o il grafico che ne rappresenta l’ampiezza sulla confezione

 

Quali sono le lampadine a led migliori?

In commercio esistono numerose marche e modelli e, talvolta, la scelta può risultare ardua.

Per questo abbiamo selezionato i modelli migliori, che trovi qui di seguito.

Lampada Led Goccia Marino CristalLampada Led Goccia Marino Cristal Adatta all’uso interno, questa lampadina ha una garanzia di 4 anni ed una classe energetica A+ . Attacco: E27 

 

Lampada led a sfera Marino Cristal

Quasta lampadina di Marino Cristal ha una garanzia di 2 anni, una classe energetica A+ ed è adatta per l’uso interno.

 

 

Lampada Led Oliva Marino CristalLampada Led Marino Cristal La lampadina ha 6000K, quindi è una luce fredda.

 

 

Se spegnendo l’interruttore la lampadina è ancora accesa ad intermittenza o con un leggero sfarfallio è ora di sostituirla?
Scopri come risolvere questo piccolo problema nell’articolo dedicato: Sfarfallio lampadine led: cos’è e cosa fare